Di parole sulla finanza, i mercati, le banche ne scorrono a fiumi. Sui giornali o sulle televisioni, nei dibattiti, nei nostri discorsi. Spesso sono discorsi autoreferenziali, comprensibili solo a chi ha una certa dimestichezza con questi argomenti. O fa finta di averla. Tutti gli altri vengono, più o meno deliberatamente, lasciati fuori. Eppure le scelte di una banca centrale, quello che accade sui mercati, le dinamiche sulla distribuzione della ricchezza, sono cose che finiscono per influenzare più o meno direttamente le vite di tutti noi. Gli undici brevi capitoli de La finanza spiegata bene di Mauro Del Corno – edito da Guerini Next – hanno l’obiettivo di portare anche il lettore meno esperto a familiarizzare con questi argomenti, cercando di spiegarli nel modo più semplice possibile. Dal modo in cui funzionano banche centrali, mercati, moneta e banche fino al cigno nero (o forse grigio) dell’emergenza Covid. Il libro esce in un momento molto particolare, mentre imperversa una delle peggiori crisi di sempre. Ora più che mai capire è utile capire quello che sta accadendo.
L'articolo Dal mistero della moneta al cigno nero Covid-19: in un libro 11 lezioni di finanza spicciola per capire cosa aspettarci in questa crisi proviene da Il Fatto Quotidiano.